Abbiamo ora scelto questo brano, già importante per noi, a simboleggiare la chiusura di un ciclo e l'inizio della nuova fase con la "nuova" formazione a tre, celebrandola in occasione dell'Equinozio d'Autunno, con una precisa scelta simbolica; l'Equinozio è infatti il momento in cui il Giorno e la Notte hanno la stessa durata ("equi-noctis", ossia "la notte uguale (al giorno)"), quindi le due fasi opposte si equivalgono.
La versione del brano scelta per il video non è quella originale, inclusa nell'EP "Wasted", ma la "OUROBOROS VERSION", una versione presente
solo nel cd realizzato in occasione della seconda edizione del festival "Distanze", cui avemmo l'onore di partecipare lo scorso anno, ad Ottobre.
E anche questo non è casuale.
Il brano "Circling In A Standpoint" è presente in "RELICS FOR THE (CHRIST)MASSES", la compilation natalizia di Relics - Controsuoni con tutto il meglio del 2013.
I Sorry, Heels nascono nell'estate del 2010, quando Fabiano e David M., già membri dei Chants of Maldoror, band ben nota nel circuito dark-gothic internazionale, decidono di sperimentare nuove sonorità con l'aiuto della vocalist Simona.
Fin dalle prime prove il neonato gruppo sceglie deliberatamente di allontanarsi da quanto fatto in precedenza, scegliendo di sperimentare le proprie affinità avvicinandosi a band quali Sonic Youth, Joy Division, Stooges, Velvet Underground.
Dopo un periodo di gestazione, al termine del quale si unisce alla band il batterista Gerry (già negli Ill Will, nei Mechanima e ne La Bastille), i Sorry, Heels cominciano a scrivere materiale originale.
Il 18 maggio 2013 segna l'esordio discografico ufficiale, con la pubblicazione dell'EP di quattro brani “Wasted”.
Dopo un anno di intensa attività live e compositiva, il 4 aprile 2014 viene pubblicato un altro EP intitolato “Distances”, con ulteriori cinque brani.
Il primo album ufficiale viene pubblicato nel marzo 2015 per l'etichetta finlandese Gothic Music Records con il titolo “The Accuracy of Silence” e presenta otto brani originali e una versione rivisitata di "N.I.B." dei Black Sabbath. Le sonorità sono fortemente radicate nella new wave e nel post-punk internazionale, amalgamate in un mix di crudezza indie rock e di atmosfere rarefatte di stampo shoegaze.
Tutti e tre i lavori sono stati registrati e mixati presso il VDSS Recording Studio con la produzione dei Sorry, Heels e di Filippo Strang.
Attualmente, dopo un cambio di formazione, la band è impegnata nella composizione ed arrangiamento dei brani che andranno a costituire il nuovo full-length.
Vi preghiamo di contattarci attraverso il nostro indirizzo e-mail sorry.heels@gmail.com
o tramite la pagina Facebook www.facebook.com/SorryHeels
gothicmusic.info
vdssrecordingandmasteringonline.it
www.masteringonlineanalogico.it
www.analogonlinemastering.com
www.canestraro.com
www.benedettastirpe.com
www.stylesindrome.it
www.elefantebianco.info
www.erbadellastrega.it
www.criticarock.it
Policy Privacy | web designer Davide Messina